Bonus Psicologo
Aggiornamento del 21/07/2022. Dopo mesi di attesa, finalmente gli utenti posso richiedere il Bonus Psicologo. Infatti dal 25 Luglio fino al 24 Ottobre, si potrà richiedere il contributo tramite il portale dedicato
I gatti possono migliorare la nostra vita? Sicuramente si!
Gli animali da compagnia, come cani e gatti, hanno un impatto significativo sulla vita degli esseri umani. La ricerca ha dimostrato che l'interazione con gli animali domestici può influire positivamente sulla salute mentale e fisica delle persone.
L’intelligenza emotiva: gestire le emozioni
L'intelligenza emotiva è la capacità di comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri, al fine di raggiungere determinati obiettivi
La sindrome Long COVID e gli effetti psicologici della malattia
Gli studi, hanno dimostrato che i problemi psicologici, come depressione, ansia, insonnia e disturbo da stress post-traumatico (PTSD), sono aumentati in maniera esponenziale dopo la pandemia di COVID-19.
Il Lutto e la sua elaborazione
Qualunque sia il tipo di perdita che tu abbia subito, non esiste un modo giusto o sbagliato di soffrire.
Il dolore è una risposta naturale al lutto. È la sofferenza emotiva che si prova quando qualcosa o qualcuno che si ama viene portato via.
Le Relazioni Conflittuali
Nel gestire le relazioni nelle svariate situazioni in ambito sociale, capita spesso di arrabbiarsi e talvolta si interrompono le relazioni solo perché i punti di vista sono diversi.
Mindfulness e Rilassamento
La Mindfulness è uno stile di vita, una prassi meditativa attraverso la quale viviamo l’esperienza del presente, qui e ora.Questa pratica meditativa, attraverso esercizi specifici, focalizza l’attenzione sulla respirazione concentrandosi su ogni singolo respiro
Il Rancore
Il Rancore è come bere del veleno e aspettarsi che muoia un'altro.......... La famiglia è un sistema complesso, all’interno del quale si verificano torti, trascuratezze, fraintendimenti, gelosie e forti rivalità.
Comunicare non Comunicando
Gli esseri umani, per natura, non fanno nulla che non sia comunicare. Lo facciamo con qualsiasi mezzo, anche quando non sembra affatto farlo: con l’atteggiamento, con i gesti, lo sguardo,
E questo è Amore? La violenza di Genere
Le mura domestiche possono essere un rifugio o diventare una prigione.
Questo, è un “fenomeno ampio, diffuso e polimorfo,
che incide gravemente sulla quotidianità”
I Disturbi nel Comportamento Alimentare (DCA)
I disturbi nel comportamento alimentare (DCA) comprendono non soltanto anoressia e bulimia, ma anche alimentazione incontrollata e obesità. Il cibo e la sua condivisione assumono significati particolari per l’individuo, il gruppo, la società.
La Rabbia dei nostri Ragazzi
Come Comportarsi?La rabbia normalmente è considerata come un’emozione negativa, ma non esistono emozioni positive o negative. Semplicemente le emozioni esistono ed hanno una funzione nella nostra vita.La rabbia è una risposta emotiva
Il Paziente Designato
QUANDO IL PROBLEMATICO, IN REALTÀ, NON LO È Il Paziente Designato. La teoria dei sistemi, si presta per essere utilizzata per studiare la famiglia come un insieme e superare l’incongruenza di